Stats Tweet

Pialat, Maurice.

Regista cinematografico francese. Inizialmente dedito alla pittura, negli anni Sessanta realizzò una serie di cortometraggi prima di esordire nel lungometraggio nel 1970 con L'enfance nue, triste spaccato dell'infanzia abbandonata. A partire da questo film i suoi lavori risentirono fortemente delle vicende autobiografiche del loro autore, profondamente segnato da un'infanzia e da una giovinezza difficili. Dopo aver diretto altre pellicole di successo (L'amante giovane, 1972; Loulou, 1980), nel 1983 realizzò Ai nostri amori, analisi psicologica di una ragazza guidata da una triste spregiudicatezza, interpretata da un'esordiente Sandrine Bonnaire: la pellicola gli valse il César per il miglior film. Dopo Police (1985), nel 1987 P. propose l'adattamento per il cinema del discusso romanzo di Georges Bernanos Sotto il sole di Satana. Per questo criticato film, nel quale la prospettiva cattolica dell'autore letterario veniva ribaltata in nome di un materialismo freddo e stilisticamente asciutto, il regista ottenne la Palma d'Oro a Cannes. Nel 1991 fu la volta di Van Gogh, omaggio di un appassionato di pittura a un genio del colore, e nel 1995 di Le Garçu, ritratto della figura paterna. Anticonformista, ruvido, difficile, P. fu uno dei registi più esigenti della cinematografia d'oltralpe (Cunhat, Puy-de-Dôme 1925 - Parigi 2003).